Sasenka

4,3
11 recensioni
Ebook
641
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Inverno 1916: a San Pietroburgo nevica in un paese sull’orlo della rivoluzione. Ai cancelli dell’Istituto Smol’nyj per nobili fanciulle, una governante inglese aspetta una ragazza, che però è attesa anche dalla polizia segreta dello zar: Sašenka Zejtlin ha solo sedici anni, un padre ricchissimo, una madre devota di Rasputin, e uno zio bolscevico che la converte alla causa rivoluzionaria.

1936: sposata con un compagno che ha fatto carriera, madre di due figli e direttrice di un mensile «rosso», Sašenka conduce una vita agiata all’interno dell’élite vicina a Stalin. Sopravvive alle purghe, ma alla vigilia della guerra commette un imperdonabile errore: per la prima volta in vita sua si innamora veramente, con conseguenze impensabili per lei e per la sua famiglia intera. 1994: più di mezzo secolo è trascorso, di Sašenka Zejtlin e dei suoi familiari, dei colleghi e conoscenti, dello stesso Paese in cui hanno vissuto si sono perse le tracce... finché, Katinka, una giovane storica, viene incaricata di compiere una ricerca da un misterioso inglese, che a sua volta vuole accontentare la madre. Destreggiandosi nei meandri degli archivi di partito, da poco aperti, Katinka mette insieme i pezzi di un puzzle drammatico che viene da un passato lontano e dimenticato, ma che riaffiora coinvolgendola ben più di quanto non avesse mai potuto immaginare...

Valutazioni e recensioni

4,3
11 recensioni
Un utente Google
29 gennaio 2019
È uno dei libri che mi resterà nel cuore. Non conoscevo nè il titolo nè l'autore in cui mi sono imbattuta per caso tra le pagine di google libri, ora che ho girato l'ultima pagina posso dire che è uno dei libri più belli che abbia letto. La storia è bellissima, scritta talmente bene che le immagini scorrono come in un film. L'ho letto in un crescendo di emozioni dal sorriso per gli entusiasmi giovanili della protagonista fino a tenere il fiato sospeso per il suo destino e partecipando con lei all'orrore ed al terrore per il destino dei suoi figli. Da leggere certamente se si amano le grandi storie che coinvolgono e travolgono intere generazioni.
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
27 dicembre 2017
Un salto indietro nel tempo, il viaggio di una storia attraverso la storia. Documentario dettagliato e molto istruttivo di un regime difficile da definire anche per coloro che vissero e morirono per esso. Il "dietro le quinte" del racconto confonde e intriga il lettore proiettandolo insieme ai personaggi nell appassionante ricerca della verità ! Chi ama la storia non può che apprezzare la dovizia dei particolari!
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Simon Montefiore è autore di saggi storici fra cui Gli uomini di Stalin, Il giovane Stalin, I Romanov e Jerusalem: The Biography, che hanno ottenuto importanti premi e riconoscimenti, e dei romanzi Sašenka e L’amore ai tempi della neve e Cieli di fuoco, pubblicati in Italia da Corbaccio. I suoi libri sono bestseller in tutto il mondo e vengono tradotti in quarantacinque lingue.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.