Scritti letterari

Feltrinelli Editore
E-knjiga
176
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

“La scrittura definisce un’apertura di uno spazio in cui il soggetto che scrive non smette di sparire” Questo non è un libro di critica letteraria. Negli anni sessanta il pensiero di Michel Foucault scaturisce sotto il segno della letteratura. La costellazione a cui Foucault si rivolge, dove spiccano Sade e Flaubert, Mallarmé e Artaud, Bataille e Blanchot, irradia la sua energia in una nuova concezione della scrittura, che travolge le paratie fra le discipline e dilaga in tutte le forme di conoscenza. è dalla letteratura che Foucault assorbe la carica trasgressiva per rompere con l’umanesimo di Sartre e la filosofia universitaria degli anni cinquanta; è la letteratura che lo allontana da alcune chiusure troppo rigide del pensiero strutturalista; è nella letteratura che la parola fonda l’identità anziché riverberarla come un pallido riflesso d’autore. Apparsi per la prima volta in Italia nel 1971, gli Scritti letterari diedero fin da subito la percezione di un nuovo modo di praticare l’atto della scrittura, nell’alleanza e unità fra invenzione e critica, riflessione e stile.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.