Soldi rubati

Ponte alle Grazie
4,0
1 atsauksme
E-grāmata
337
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

L'Italia è in stallo, i bilanci perennemente in affanno, la produttività arretra, gli investimenti latitano. Nel frattempo le cronache, così come i dati molto meno noti degli istituti di ricerca, ci raccontano di un'economia ogni giorno più inquinata, che sta affogando nell'illegalità. In questo libro - un'inchiesta senza precedenti che associa un'enorme documentazione di prima mano e un grande mestiere di divulgatrice - Nunzia Penelope raccoglie e classifica per la prima volta tutte le forme d'illegalità economica, risalendo al totale: quanto ci costano ogni anno l'evasione fiscale, il lavoro nero, gli abusi edilizi, la corruzione, la grande criminalità, il riciclaggio e gli altri reati finanziari? In che modo ciascuna di queste voci, e tutte assieme con le fitte relazioni che intrattengono, stanno divorando la nostra ricchezza? Come cambierebbe il Paese se l'illegalità tornasse anche solo ai livelli «fisiologici»? Quanti tagli alla sanità, all'istruzione, alle pensioni potremmo evitare? Le cifre - molte delle quali presentate qui per la prima volta - sono da capogiro, e ci restituiscono in pieno la gravità della situazione: al contempo, tuttavia, ci dicono chiaramente che se mai riuscissimo a cambiar rotta avremmo un'Italia più ricca e più sana, con molte più risorse a disposizione per affrontare le sfide e i conflitti del prossimo futuro.

Vērtējumi un atsauksmes

4,0
1 atsauksme

Par autoru

Nunzia Penelope è una giornalista e scrittrice romana. Collabora con Il Foglio, Il Fatto Quotidiano, Il Diario del lavoro. È autrice di diversi libri, tra cui Vecchi e potenti: perché l’Italia è in mano ai settantenni (Baldini Castoldi Dalai, 2006). Per Ponte alle Grazie, ha pubblicato la Trilogia del denaro: una serie iniziata nel 2011 con Soldi rubati (la prima inchiesta sui costi dell’illegalità, da cui è stata tratta l’omonima trasmissione su La7, firmata e condotta dalla stessa autrice), proseguita nel 2012 con Ricchi e poveri (indagine sulle diseguaglianze economiche nel nostro Paese), e che si conclude con Caccia al tesoro.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.