Spinoza

· Philosophes Libro 4 · Edizioni Immanenza
Libro electrónico
224
Páginas
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

 “La spiegazione delle cose, il loro perché o motivo, è semplicemente il loro essere. Non c’è un dover essere che fronteggi e domini l’essere; ma il dover essere si risolve interamente nell’essere, nell’essere delle cose come sono. Dire che l’universo è razionale significa dedurlo dalla ragione, o mostrarlo conforme a questa. Per Spinoza, esso non si può chiamare assurdo (questa è una valutazione umana) ma nemmeno razionale (anche questa lo è). Esso è interamente al di là di tali categorie. È semplicemente. La dottrina di Spinoza costituisce dunque uno sforzo potente per assoggettare la ragione alle cose, all’Essere com’è, anziché assoggettare o far dipendere le cose dalla ragione o spirito: proprio il contrario di Kant e dell’idealismo. Non vi è una ragione sopra le cose, le cose non sorgono da una ragione, ma da una cieca Sostanza senza intelletto, né volontà, né fini; questa negazione della teleologia è radicale negazione del deismo e insieme del razionalismo.”

Acerca del autor

Giuseppe Rensi (1871-1941) fu filosofo e avvocato. Fin da giovane s’interessò di politica iscrivendosi al Partito socialista. Nel 1898 partecipò ai moti milanesi e, per sfuggire alla condanna seguita alla cruenta repressione del generale Beccaris, si rifugiò in Svizzera. Nel 1908 rientrò in Italia dove iniziò la carriera di avvocato e ricoprì la cattedra di Filosofia morale all’università di Genova. La crisi sopraggiunta a seguito della Prima guerra mondiale inclinò il suo pensiero verso posizioni scettiche; la sua riflessione è caratterizzata da forti tinte pessimistiche e ateistiche. Brevemente incuriosito dal fascismo al suo esordio ne divenne uno dei maggiori oppositori quando il fascismo rivelò la sua vera natura; tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali antifascisti, venne perciò espulso dall’Università dal regime. Arrestato con la moglie, solo grazie a un falso articolo dell’amico Emanuele Sella che ne annunciava la morte, fu rimesso in libertà dal duce che intanto temeva la cattiva immagine all’estero data da questo arresto. Venne quindi “confinato” presso il centro bibliografico dell’Università di Genova a compilare schede sulla storia ligure. Tuttavia egli continuò le sue pubblicazioni. Nel 1941 venne ricoverato, ma i bombardamenti su Genova obbligarono a rinviare un intervento chirurgico decretando la sua morte. Durante il funerale i pochi discepoli che seguivano il feretro vennero schedati e dispersi dai fascisti. L’edizione di Spinoza che presentiamo comprende entrambe le versioni, quella del 1929 e del 1941.

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.