Storica (2012) Vol. 52

Storica Livro 52 · Viella Libreria Editrice
Livro eletrónico
193
Páginas
Elegível
As classificações e as críticas não são validadas  Saiba mais

Acerca deste livro eletrónico

Indice Primo piano Sandro Carocci e Simone M. Collavini, Il costo degli stati. Politica e prelievo nell’Occidente medievale (VI-XIV secolo) (p. 7-48) 1. Tre domande. 2. La «narrazione fiscale» tradizionale. 3. La fine della fiscalità antica. 4. Nuovi modelli, nuovi problemi. 5. Stati alto e pieno medievali. 6. Saccheggio, tributi e protezione: una costante di lungo periodo. 7. Il Tax State bassomedievale. 8. Conclusioni. Filo rosso Javier Rodrigo, Violenza, fascismo e fascistizzazione: alcune riflessioni comparative dall’esperienza spagnola (p. 49-85) 1. Che fine ha fatto il fascismo? 2. Violenza fascista? 3. Contesti necessari. 4. Fascistizzare con le armi. Questioni Luigi Piccioni, Un punto d’arrivo, un punto di partenza. Discutendo di Paesaggio Costituzione cemento (p. 87-114) 1. Le ragioni di un successo. 2. Un’opera bicefala e le sue radici più lontane. 3. Le radici più prossime: la svolta paesaggista. 4. Un ampio «cuore» storico e la sua funzione. 5. Un’operazione concettuale forte, con qualche assolutizzazione e torsione interpretativa. 6. La nozione di paesaggio e la sua lunga crisi. 7. Quale conflitto tra paesaggio e ambiente? 8. Un caso esemplare: Antornio Cederna 1975. 9. Il nodo più problematico: la ricomposizione di paesaggio, territorio e ambiente. 10. Uno stimolo a proseguire. Contrappunti Fare l’Italia da fuori Bacchin legge Isabella [Maurizio Isabella, Risorgimento in esilio. L’internazionale liberale e l’età delle rivoluzioni, Laterza, Roma-Bari 2011] (p. 115-124) Spazi mediterranei nell’Ottocento Miccoli legge Clancy-Smith [Julia Clancy-Smith, Mediterraneans. North Africa and Europe in an Age of Migration, c. 1800-1900, University of California Press, Berkeley 2010] (p. 125-138) Imperi e stati tra l’Otto e il Novecento, Bellabarba legge Leonhard e Hirschhausen [Jörn Leonhard, Ulrike von Hirschhausen, Empires und Nationalstaaten im 19. Jahrhundert, Frias School of History, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2009] (p. 139-153). In fuga dallo stato Di Fiore legge Scott [James C. Scott, The Art of Not Being Governed. An Anarchist History of Upland Southeast Asia, Yale U.P., New Haven-London 2010] (p. 155-164) L’autobiografia della nazione Taviani legge Gotor [Miguel Gotor, Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l’anatomia del potere italiano, Einaudi, Torino 2011] (p. 165-184) Gli autori di questo numero (p. 185-186) Summaries (p. 187-188)

Classifique este livro eletrónico

Dê-nos a sua opinião.

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale a app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. A aplicação é sincronizada automaticamente com a sua conta e permite-lhe ler online ou offline, onde quer que esteja.
Portáteis e computadores
Pode ouvir audiolivros comprados no Google Play através do navegador de Internet do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos e-ink, como e-readers Kobo, tem de transferir um ficheiro e movê-lo para o seu dispositivo. Siga as instruções detalhadas do Centro de Ajuda para transferir os ficheiros para os e-readers suportados.