Strofie liguri

· Passerino Editore
Libro electrónico
80
Páxinas
Apto
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

La Liguria, terra di poesia e di gastronomia. Può quasi sorprendere questo insolito connubio. Eppure, già Montale decantò il re del pesto, con un certo affetto quasi municipalistico, affermando che il basilico, “quello giusto, cresce in una latta sui tetti di ardesia della vecchia Genova”. La Liguria, terra di contrasti, di case aggrappate dinanzi al mare come scogli, moderne ed antiche, dove un certo brutalismo architettonico metropolitano si mescola con l’antichità e la pace delle Riviere che - mi si consenta - non coincidono con i confini delle realtà urbane, ma dipendono dalle caratteristiche del paesaggio e dalle risorse del mare. Si pensi alla bellezza di borghi come Nervi e Pegli, che fanno parte ancora della città di Genova ma condividono con le Riviere la ricchezza delle colline e dei giardini colmi di fiori, alberi, ulivi e limoni. Ma non solo. Fu proprio l’illustre poeta Montale, uno dei simboli della Liguria, a gestire la “causerie”, una sorta di chiaccherata garbata, per promuovere, nel 1964, all’Einaudi di Corso Manzoni a Milano l’uscita di “La cucina di Falstaff”, opera del noto gastronomo Vincenzo Buonassisi.
In tempi diversi, altre dimensioni ed altre stature, ecco un gruppo di esordienti poeti liguri alle prese con un mix di gusto dato da sentimento ed ironia, dolore e gioia, che desidera rievocare i contrasti della terra ligure, patria delle lampare estive, delle arbanelle ricolme e pressate da dischi in ardesia, degli ulivi argentati, ma anche del mare violento che distrugge e pare protestare contro gli abusi che l’uomo perpreta ogni giorno sull’ambiente. Sentimento ed ironia che emergono dal gioco di parole insito nel titolo stesso della raccolta. Ed è questo genius loci che il lettore potrà “assaggiare” leggendo “Strofie Liguri”: un turismo esperienziale poetico, filtrato dagli occhi della generazione giovane della Liguria, in attesa di visitarla dal vivo.
Buona lettura!

Isabella Pileri Pavesio

Elenco degli autori in rigoroso ordine alfabetico:

1) Anonimo Genovese

2) Bozzo Paolo

3) Castellano Barbara

4) Gargani Marco

5) Lercari Danilo

6) Marrosu Loredana

7) Molteni Alessandro

Copertina a cura di:
Antonella Bevilacqua.

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.