Strofie liguri

· Passerino Editore
E‑kniha
80
Počet strán
Vhodné
Hodnotenia a recenzie nie sú overené  Ďalšie informácie

Táto e‑kniha

La Liguria, terra di poesia e di gastronomia. Può quasi sorprendere questo insolito connubio. Eppure, già Montale decantò il re del pesto, con un certo affetto quasi municipalistico, affermando che il basilico, “quello giusto, cresce in una latta sui tetti di ardesia della vecchia Genova”. La Liguria, terra di contrasti, di case aggrappate dinanzi al mare come scogli, moderne ed antiche, dove un certo brutalismo architettonico metropolitano si mescola con l’antichità e la pace delle Riviere che - mi si consenta - non coincidono con i confini delle realtà urbane, ma dipendono dalle caratteristiche del paesaggio e dalle risorse del mare. Si pensi alla bellezza di borghi come Nervi e Pegli, che fanno parte ancora della città di Genova ma condividono con le Riviere la ricchezza delle colline e dei giardini colmi di fiori, alberi, ulivi e limoni. Ma non solo. Fu proprio l’illustre poeta Montale, uno dei simboli della Liguria, a gestire la “causerie”, una sorta di chiaccherata garbata, per promuovere, nel 1964, all’Einaudi di Corso Manzoni a Milano l’uscita di “La cucina di Falstaff”, opera del noto gastronomo Vincenzo Buonassisi.
In tempi diversi, altre dimensioni ed altre stature, ecco un gruppo di esordienti poeti liguri alle prese con un mix di gusto dato da sentimento ed ironia, dolore e gioia, che desidera rievocare i contrasti della terra ligure, patria delle lampare estive, delle arbanelle ricolme e pressate da dischi in ardesia, degli ulivi argentati, ma anche del mare violento che distrugge e pare protestare contro gli abusi che l’uomo perpreta ogni giorno sull’ambiente. Sentimento ed ironia che emergono dal gioco di parole insito nel titolo stesso della raccolta. Ed è questo genius loci che il lettore potrà “assaggiare” leggendo “Strofie Liguri”: un turismo esperienziale poetico, filtrato dagli occhi della generazione giovane della Liguria, in attesa di visitarla dal vivo.
Buona lettura!

Isabella Pileri Pavesio

Elenco degli autori in rigoroso ordine alfabetico:

1) Anonimo Genovese

2) Bozzo Paolo

3) Castellano Barbara

4) Gargani Marco

5) Lercari Danilo

6) Marrosu Loredana

7) Molteni Alessandro

Copertina a cura di:
Antonella Bevilacqua.

Ohodnoťte túto elektronickú knihu

Povedzte nám svoj názor.

Informácie o dostupnosti

Smartfóny a tablety
Nainštalujte si aplikáciu Knihy Google Play pre AndroidiPad/iPhone. Automaticky sa synchronizuje s vaším účtom a umožňuje čítať online aj offline, nech už ste kdekoľvek.
Laptopy a počítače
Audioknihy zakúpené v službe Google Play môžete počúvať prostredníctvom webového prehliadača v počítači.
Čítačky elektronických kníh a ďalšie zariadenia
Ak chcete tento obsah čítať v zariadeniach využívajúcich elektronický atrament, ako sú čítačky e‑kníh Kobo, musíte stiahnuť príslušný súbor a preniesť ho do svojho zariadenia. Pri prenose súborov do podporovaných čítačiek e‑kníh postupujte podľa podrobných pokynov v centre pomoci.