Succede sempre qualcosa

Edizioni Casagrande
電子書
220
頁數
符合資格
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

Cosa succede se un narratore decide di recarsi, una volta al mese e per un anno intero, in un’anonima piazzetta di periferia? E se la temuta responsabile del personale di una grande azienda licenzia un giovane appassionato di tigri? Come si sopravvive a una discesa negli inferi del celebre Carnevale di Bellinzona o a una spedizione nel centro commerciale più grande d’Europa? Forse per uno scrittore, come per ogni autentico lettore, il regno del possibile e il mondo reale sono più vicini di quanto si tenda a credere. Così, nei racconti che compongono questo libro realtà e finzione convivono felicemente, e può capitare che un personaggio inventato sia più vero di un io narrante di nome Andrea. Ciò che importa, dopo tutto, sono la freschezza delle loro voci e la commovente imponderabilità dei loro destini.

關於作者

Andrea Fazioli è nato nel 1978 a Bellinzona, nella Svizzera italiana, dove tutt’ora vive. Laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, Fazioli è noto soprattutto per i suoi romanzi polizieschi, tra i quali ricordiamo "Gli Svizzeri muoiono felici" (settembre 2018), "L’arte del fallimento" (2016) e "Il giudice e la rondine" (2014), tutti editi da Guanda. Di lui le Edizioni Casagrande hanno pubblicato la raccolta di racconti "Succede sempre qualcosa" (2018) e "Le vacanze di Studer" (2020), un poliziesco scritto a partire da frammenti lasciati incompiuti dallo scrittore Friedrich Glauser. Fazioli è anche giornalista culturale per la Radiotelevisione svizzera, insegna italiano.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。