Tecniche dello Yoga

Bollati Boringhieri
E-book
200
Pages
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Tecniche dello Yoga – Frutto dell’esperienza diretta del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Mircea Eliade fece a partire dal 1928 sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, Tecniche dello Yoga non è né un manuale né una introduzione alle sue tecniche destinata a ricercare nuovi adepti. In una ricca e dettagliata indagine sul mondo ideale indiano che ha visto sorgere la prassi dei diversi Yoga, Eliade descrive magistralmente la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati. All’esposizione di queste tecniche segue l’esame dei rapporti tra lo Yoga e le diverse religioni, nel quadro degli orientamenti mistici e gnostici della spiritualità indiana.

À propos de l'auteur

Mircea Eliade (1907-1986), di origine rumena, storico delle religioni e mitologo tra i più eminenti del Novecento, nel dopoguerra insegnò all'École Pratique des Hautes Études di Parigi, dove si era trasferito nel 1945, e in seguito (dal 1957 alla morte) all'Università di Chicago. Tra le sue opere tradotte in italiano: Il mito delleterno ritorno (1966), Lo sciamanesimo e le tecniche dell'estasi (1974), La nascita mistica. Riti e simboli diniziazione (1988), Spezzare il tetto della casa. La creatività e i suoi simboli (1998), Le promesse dell'equinozio. Memorie 1 (1907-1937) (1995), Le messi del solstizio. Memorie 2 (1937-1960) (1996), Fragmentarium (2008) e Diario portoghese (2009). La gran parte dei suoi scritti fondamentali è disponibile nel catalogo Bollati Boringhieri: Il sacro e il profano (1967), Arti del metallo e alchimia (1980), Tecniche dello Yoga (1984), India (1991), Diario d'India (1995), La biblioteca del maharaja e Soliloqui (1997), Sull'erotica mistica indiana e altri scritti (1998, n. ed. 2015), Trattato di storia delle religioni (1999) e L'isola di Euthanasius. Scritti letterari (2000).

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.