Torrenti di primavera

· Edizioni Mondadori
4,0
1 recensione
Ebook
98
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Scritto nel 1926 a Parigi, Torrenti di primavera fu composto da Hemingway nel pieno del fervore polemico sull'arte e la letteratura che caratterizzò il decennio della "generazione perduta". Il romanzo segna la rottura dell'autore con Sherwood Anderson, uno degli scrittori che più influenzarono la sua formazione, propugnando la ribellione alle regole strutturali della narrativa americana. Ma mentre Anderson non era riuscito, distrutte le regole, a costruire nelle sue opere alcun disegno coerente, il genio di Hemingway seppe trovare una nuova tecnica formale. E quando Anderson, nel 1925, pubblicò il romanzo Riso nero, Hemingway ebbe tutta la misura della lontananza che ormai lo separava dal vecchio scrittore. Nella feroce satira di Torrenti di primavera, che di Riso nero costituisce una brillante parodia, riecheggiano così grottescamente tutti i più tipici motivi andersoniani, allo scopo di dimostrare al maestro cosa sia la vera letteratura.

Valutazioni e recensioni

4,0
1 recensione

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.