Traiettoria frattale di un tram

· Passerino Editore
eBook
5
페이지
적용 가능
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Versione "Reale" (tratta da un problema di fisica)
"Una vettura tramviaria percorre in città una linea chiusa lunga l=14km fermandosi n=20 volte a distanze uguali; alla partenza da ogni fermata il tram accelera con accelerazione costante a+=1.2m/s² fino a raggiungere la velocità v0=36km/h, poi, in vista della successiva fermata, decelera con decelerazione costante a-=1.5m/s². Calcolare, trascurando il tempo di fermata, il tempo T necessario per effettuare l'intero percorso."
Versione "transreale"
- Tutta la mia città (cap. 11 del vol. 2 del ciclo "Degeometrizzando eternamente. Una recensione visionaria dell'opera di Antonio De Nardis) -->https://tinyurl.com/yxt4dswn
Nella mia città un tram percorre una poligonale di n vertici, ciascuno dei quali è una fermata. Percorrendo questo tragitto, mi sono chiesto più volte come apparirebbe la città se n fosse infinitamente grande, conservando però, l'estensione finita del percorso. Il tram percorrerebbe una poligonale "infinitamente densa" di vertici, in cui ogni punto è un vertice ovvero una fermata. E in ognuna di esse salirebbero o scenderebbero persone mai viste, forse inesistenti o magari provenienti da mondi paralleli. All’ennesima fermata le porte si spalancano all'improvviso mostrando un interno vuoto popolato da rigidi sedili in vinile distribuiti ordinatamente. Nel più devastante silenzio, il tram riparte attraversando strade deserte fiancheggiate da antichi edifici, per poi costeggiare un viale alberato piastrellato da foglie ingiallite. Curiosa circostanza, visto che il calendario marca 7 febbraio. Il tintinnio di un campanello frantuma quel silenzio così innaturale. Qualche passeggero ha prenotato la fermata. Guardo indietro attraverso lo specchietto, ma non vedo nessuno. Il veicolo rallenta e si ferma lentamente. Le porte si aprono di scatto per far scendere i passeggeri non presenti. E ne salgono altri. Gelide mani invisibili si aggrappano al passamano. Il tram è ormai pieno e le porte si richiudono. Un'anziana signora prende posto al mio fianco. È solo Mente e non Corpo. Scomparsa da tempo, non ha subito la deMentalizzazione. Altre tangibili presenze incoroporee si accalcano intorno a me. Sono gli operai della vecchia fabbrica di vetri che si recano al lavoro. Persone umili dematerializzate ma non dementalizzate, grazie alle complicazioni dell'essere semplici che richiede austerità e sacrifici. Quasi una Ascesi. I loro corpi logorati dal lavoro si erano dissolti da tempo nel dominio delle loro coscienze che ora fluttuano libere nei posti a sedere del tram. L’aria mostra il suo volto gelido ai raggi solari riflessi dai finestrini. Solidifica in forme bizzarre per poi liquefarsi e dissolversi alla stregua di un fiocco di neve trascinato dal vento della Non-Esistenza.
Il tram rallenta all’improvviso per poi fermarsi. È l’ultima fermata (l’infinita fermata) e le incorporee forme scendono all’unisono dalle porte che si aprono di scatto.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.