Le chiese mistiche sono ancora considerabili appropriate nel praticare gli ideali in accordo alle intenzioni dei fondatori o merita riconsiderare il loro ruolo sociale ed etico? Se Gesù vedesse la Chiesa cattolica come addivenuta, che cosa ne potrebbe dedurre? Vi si riconoscerebbe? Disse che chi scandalizzava i bambini, meritava una macina al collo e gettato nel profondo degli abissi, ma ne è divenuta campione e talvolta persino ostentandone un diritto! La pedofilia è la sua sciagura, sintomo di un celibato malato che ha “scandalizzato” milioni di bambini rovinandone la vita, ma non vuole riconoscere la sua inadeguatezza. Disse di non giudicare, ma si è fatta interferenza politica evolvendo a concreto corrispettivo del marxismo militante. Una metamorfosi recente dai semi antichi, divenuta eclatante negli ultimi decenni con un politico e smaccato protagonismo che il papato attuale non si fa scrupolo di dissimulare. Dov’è il “buon pastore” di cristiana memoria? Il mondo a rovescio del cattolicesimo odierno osservato senza ipocrisie, nella convinzione che l’era delle chiese mistiche debba terminare...