Un salto nel vuoto

·
· Rizzoli
E-grāmata
154
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

A DIRE IL VERO NON VOLEVO NIENTE DI PRECISO, VOLEVO SOLO PRENDERE IN MANO IL MIO DESTINO, NEL BENE E NEL MALE.

L’attesa, unica autobiografia di un grande talento dell’arte e della vita.

Cavalli sospesi nel vuoto, bambini impiccati, Giovanni Paolo II abbattuto da un meteorite, un colossale dito medio nella piazza della Borsa di Milano. I suoi lavori spiazzano, indignano, dividono, ma chi è davvero Maurizio Cattelan? L’autore di opere essenziali che definiranno il nostro tempo nei libri di storia o un enfant terrible che si diverte a scandalizzare sebbene sotto sotto sia “serio come la morte”?
In questa lunga e serrata intervista, il più noto e insieme il più sfuggente degli artisti italiani condivide per la prima volta con sincerità e ironia i ricordi, i dubbi, le riflessioni e le svolte di una vita avventurosa. Dall’infanzia a Padova segnata dalla malattia della madre all’adolescenza errabonda che lo ha visto lavorare negli obitori e negli ospedali, dalla scoperta della creatività — i primi mobili artigianali nel laboratorio di un cugino — al rifiuto di impiegarsi nel settore dell’arredamento e del design. Perché l’unica costante della sua vita è stata l’aspirazione all’indipendenza, a costo di sentirsi spesso escluso dal coro dei giovani artisti italiani e di andare a cercare idee a New York in attesa della telefonata di un gallerista. Che poi è arrivata, insieme agli inviti alla Biennale di Venezia, alla consacrazione da parte del mercato, alle grandi retrospettive degli ultimi anni e al bisogno di sfuggire ai meccanismi stritolanti della notorietà.
“A volte è salutare restare al di fuori di un gruppo”, sostiene Cattelan, e ha passato anni a dimostrarlo. Questo libro è la storia difficile di un ragazzo impossibile, diventato artista per smettere di lavorare, solo per ritrovarsi preso notte e giorno nel mestiere più impegnativo che esista: tenere testa a se stessi e al proprio tempo.

Par autoru

MAURIZIO CATTELAN(Padova 1960) è uno scultore e artista concettuale. Nel 2004 gli è stata conferita la laurea honoris causa dalla facoltà di Sociologia di Trento, e nel 2008 ha ricevuto il premio alla carriera della XV Quadriennale d'arte di Roma.

CATHERINE GRENIER(1960) è condirettrice del Musèe national d'art moderne, Centre Pompidou, a Parigi.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.