Una gloria incerta

· Edizioni Mondadori
E-knjiga
440
Broj stranica
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Quando nel 1947, dopo due secoli di dominio britannico, l'India divenne indipendente, adottò subito un regime di democrazia parlamentare, che garantiva il pluralismo politico, la libertà di parola e di stampa, e la tutela dei diritti di ogni cittadino. Scomparse le terribili carestie dell'era coloniale, alla stagnazione economica subentrò un'impetuosa fase di crescita, accelerata negli ultimi decenni a ritmi tali da fare dell'India una delle prime potenze commerciali del mondo. Eppure, questi indubbi e clamorosi successi non hanno determinato una reale inclusione sociale delle fasce più svantaggiate della popolazione e non hanno migliorato le condizioni e il tenore di vita della stragrande maggioranza delle persone. Jean Drèze e Amartya Sen individuano la causa dei principali problemi dell'India non nell'attuale flessione del suo prodotto interno lordo, bensì nella mancanza di attenzione da parte dello Stato ai bisogni delle masse di diseredati, come dimostrano le profonde discriminazioni di classe, casta e genere, e le spaventose disuguaglianze tuttora esistenti nella società indiana moderna. Per non parlare della persistente inadeguatezza di servizi sociali essenziali come l'istruzione scolastica e l'assistenza sanitaria, nonché la cronica carenza di infrastrutture fondamentali quali reti di distribuzione idrica ed elettrica, fognature, trasporti e impianti igienici. Per affrontare queste enormi questioni, dicono i due autori, non serve che l'India abbandoni o riduca il suo duraturo impegno democratico, ma è necessario riconoscere l'importanza della relazione a doppio senso che esiste tra crescita e promozione delle potenzialità umane, tra sviluppo e progresso sociale, e sconfiggere definitivamente l'illusione che il paese possa diventare una superpotenza economica con la scandalosa percentuale di bambini malnutriti che ancora la abitano e senza la piena assunzione di responsabilità del settore pubblico nel suo insieme. Ed è soprattutto necessario che i cittadini indiani continuino a credere che la loro democrazia, nonostante le condizioni attuali, possa ancora offrire notevoli opportunità ai movimenti popolari volti a contrastare la corruzione, la concentrazione del potere e il diffuso disinteresse verso le esigenze dei più poveri. Perché, come scrivono Drèze e Sen, «il successo di una democrazia dipende dal vigore con cui viene praticata».

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam šta mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play Knjige za Android i iPad/iPhone uređaje. Aplikacija se automatski sinhronizira s vašim računom i omogućava vam čitanje na mreži ili van nje gdje god da se nalazite.
Laptopi i računari
Audio knjige koje su kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web preglednika na vašem računaru.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Da čitate na e-ink uređajima kao što su Kobo e-čitači, morat ćete preuzeti fajl i prenijeti ga na uređaj. Pratite detaljne upute Centra za pomoć da prenesete fajlove na podržane e-čitače.