Uno studio in rosso

· Bur
4,8
4 recensioni
Ebook
200
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il corpo di un uomo viene ritrovato, privo di vita e senza alcuna traccia di violenza, in una casa disabitata. Unici oscuri indizi per sciogliere il mistero, la parola Rache tracciata con del sangue su una parete, un biglietto dal testo sibillino e una fede nuziale. Sono queste le coordinate che segnano, nel 1887, la prima comparsa sulla pagina di uno dei più amati e indimenticabili eroi dell’indagine poliziesca: Sherlock Holmes. Misterioso, solitario, dotato di straordinarie capacità analitiche, Holmes affascina il lettore – e il suo nuovo amico e coinquilino, il dottor Watson – e lo conduce, passo dopo passo, a ripercorrere la storia di un’antica vendetta che da Londra risale a luoghi molto lontani. Con Uno studio in rosso nasce l’investigatore letterario per eccellenza, capace come nessuno di sfruttare la scienza della deduzione e il rigore di una razionalità inflessibile: un mito destinato a non tramontare mai.

Valutazioni e recensioni

4,8
4 recensioni
Un utente Google
E' il primo capitolo del più amato detective di tutti i tempi, Sherlock Holmes, che incontra per la prima volta il suo fedele assistente , il dottor Watson, nonchè la voce narrante del brano , che a discapito suo accetta di andare a vivere con Holmes al 221 B di Baker Street . Da questo momento il dottore dovrà lavorare fianco a fianco ad Holmes e risolvere il suo primo caso che nelle sue memorie intitolerà " uno studio in rosso " ( appunto il titolo del libro ) . Sherlock viene descritto per la prima volta, dal dottore, come un uomo molto intelligente , intuitivo , perspicace ma alle volte molto presuntuoso e patetico . Nel brano verrà poi narrata anche la storia dell'assassino che intratterrà il lettore per circa trenta pagine , facendogli fare un salto tra le montagne che circondano Salt Lake City .
Hai trovato utile questa recensione?
Ludovico Maggi
3 gennaio 2013
Lo sto leggendo proprio adesso, libro immancabile, davvero!
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Arthur Conan Doyle 1859 – 1930 Irlandese ma nato a Edimburgo, medico, abbandona il cattolicesimo per l’agnosticismo scientifico. Un giorno inventa Sherlock Holmes, l’indagatore del raziocinio, e da allora, tra romanzi e racconti (memorabili, fra gli altri, Uno studio in rosso, Il segno dei quattro, La valle della paura, Il mastino dei Baskerville), non se ne libera più. Tenterà di farlo morire ma, per la pressione dei lettori, dovrà riportarlo in vita.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.