Vegolosi MAG #19: Gennaio 2022

· Viceversa Media
E-Book
100
Seiten
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Cosa trovo nel numero di gennaio?
  • RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia Maccagnola
  • CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese parliamo di come insaporire i piatti nel modo corretto per realizzare ricette perfette
  • INTERVISTEMichael Mann, climatologo di fama mondiale, parla sulle pagine di Vegolosi MAG del suo libro “La nuova guerra del clima” e spiega il suo punto di vista sulla crisi mondiale e quello che possiamo fare, anche come cittadini
  • SCIENZA – Se ne parla poco eppure ha effetti non solo sulla biodiversità ma anche sulla qualità delle nostra vita: l’inquinamento luminoso. Ne abbiamo parlato con Fabio Falchi, fisico ricercatore presso l’Università di Santiago di Compostela, a capo del team internazionale che nel 2016 ha pubblicato il nuovo“Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso”
  • LIBRI – C’è un’espressione in Inghilterra che indica le donne “sfacciate”, quelle che non temono per la loro reputazione: «donne dell’Essex». Quello che si nasconde dietro a questa storia e a quelle di donne che hanno sfidato l’ordine costituito, la superstizione e le “regole” e che creano per noi oggi un paradigma imperdibile anche per la vita di tutti i giorni. Ci racconta la loro storia Sarah Perry, scrittrice e giornalista
  • ATTUALITÀ – Cosa sta succedendo alla carta? È davvero una scelta sostenibile usarla al posto della plastica e l’editoria come si sta comportando a causa dell’assenza sempre più chiara di materia prima? Una breve inchiesta ci porta a scoprire di che cosa parliamo quando parliamo di carta
  • ARTE: Emily Dickinson amava i giardini, la natura, l’ispirazione che il mondo vegetale le dava per la sua poesia. Ma i giardini della poetessa non sono gli unici ad aver accompagnato la storia dell’arte, della letteratura e della creatività. Un viaggio interessante fra la natura come guida delle passioni umane.
e in più tante nuove rubriche su acquisti, lifestyle, nutraceutica, piante, zero waste...

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.