Vegolosi MAG #37: Settembre 2023

· Viceversa Media
eBook
110
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Nel numero di settembre trovi:
  • RICETTE: 20 idee facili, originali ed esclusive create dalla nostra chef Sonia Maccagnola
  • SOCIETÀ: siamo “ubriachi” di lavoro e con il termine “workism” un giornalista dell’Atlantic spiegava nel 2019 una tendenza che non è mai più cambiata. Nel loro libro “Ma chi me lo fa fare?“, Maura Gancitano e Andrea Colamedici ripercorrono a ritroso la risposta alla domanda: “Come siamo arrivati a fare del nostro lavoro il centro della nostra vita?” E come uscirne?
  • SCIENZA: sapete cosa sono le terre rare? Forse no, eppure si trovano nel cellulare che usate, negli impianti fotovoltaici, nelle auto; si tratta di elementi naturali che saranno sempre più indispensabili per tutto ciò che è a minore impatto ambientale, il problema è che estrarli è davvero inquinante. Una soluzione? Un progetto italiano
  • AMBIENTE: forse crediamo che una borsa di stoffa sia molto più “green” di una in plastica riciclata o che usare lo spazzolino in bambù sia ecologico, eppure non è così. Insieme ad Elisa Nicoli, esperta in comunicazione ambientale, sfatiamo le leggende riguardo la nostra impronta e scopriamo il concetto di “ecominimalismo"
  • CULTURE: la vicenda che, qualche mese fa, ha visto protagonisti un gruppo di bimbi persi nella selva amazzonica e sopravvissuti soli per 40 giorni apre le porte alla riflessione sul rapporto che abbiamo con quello che non conosciamo e su una natura che non è mai stata matrigna
  • ANIMALI: non sappiamo davvero se hanno una coscienza così come la intendiamo noi eppure gli (altri) animali che popolano la terra sembrano dimostrare di possedere forme di pensiero complesse. Il saggio “Figure della mente. La coscienza attraverso la lente dell’evoluzioneci spiega perché è davvero probabile che gli animali abbiano una coscienza e come riflettere su questo tema
  • CULTURA: Monet aveva visto la crisi climatica in arrivo, e non solo lui. Un viaggio attraverso l’arte fra Ottocento e Novecento alla scoperta dei segnali inequivocabili di un mondo che già cambiava mentre noi infierivamo su di esso (come oggi)
  • CURIOSITÀ: il saggio di Kate Summerscale “Atlante delle fobie” traccia la storia della nostra società attraverso paure, terrori e mostri (immaginari o meno) narrando non solo tremori stranissimi (come la paura di essere sepolti vivi di cui soffriva anche lo scrittore di fiabe Hans Christian Andersen) ma anche qualcosa di chi siamo oggi.
E poi tutte le nostre rubriche su nutrizione, sostenibilità, zero waste, libri, yoga e cose belle da fare e da vedere!

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.