Vegolosi MAG #38: Ottobre 2023

· Viceversa Media
Llibre electrònic
104
Pàgines
No es verifiquen les puntuacions ni les ressenyes Més informació

Sobre aquest llibre

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Nel numero di ottobre trovi:
  • RICETTE: 20 idee facili, originali ed esclusive per MAG create dalla nostra chef Sonia Maccagnola
  • SOCIETÀ: la “paura” del cibo ma soprattutto del cibo che cambia è una cifra stilistica del nostro tempo. La volontà di tenere fede alla tradizione, di non perdere la radici sembra un tema cruciale. Insieme al professor Alberto Grandi scopriamo come la tradizione in cucina, soprattutto in Italia, sia un mito da smontare pezzo per pezzo
  • SCIENZA: parrebbe una soluzione da film di fantascienza eppure l’idea di “oscurare” parzialmente il sole per attutire la crisi climatica viene studiata dalla geoingengneria solare. Ne parliamo con Valerio Lembo, ricercatore del CNR-ISAC di Roma perché il tema è complesso e non così lineare come sembra
  • AMBIENTE: ammesso e non concesso che un futuro su questa Terra sia possibile, quando buona parte della superficie terrestre sarà inospitale, in quali luoghi troveremo rifugio? Ne parliamo con Gaia Vince, ricercatrice onoraria presso l’University College di Londra e autrice de “Il secolo nomade. Come sopravvivere al disastro climatico”
  • ANIMALI: un incidente con una balena che poteva diventare una tragedia ha spinto Tom Mustill, classe 1983, biologo britannico a studiare la possibilità di comprendere il linguaggio degli animali, soprattutto dei grandi cetacei. Fra intelligenza artificiale e nuove frontiere della biologia, il libro dello studioso ci spiega che in futuro tutto questo potrebbe diventare realtà
  • RIFLESSIONI: serve piantare alberi per compensare le emissioni che produciamo? E, soprattutto, “se pianto un albero posso mangiare una bistecca”? Ne parliamo in questa intervista con il biologo evoluzionista Giacomo Moro Mauretto
  • PSICOLOGIA: l’equilibrio tra esseri umani, animali e ambiente è sempre più precario e ciò scatena in molte persone disturbi psichici e psicologici che stanno assumendo numerose e specifiche sfaccettature: abbiamo chiesto a uno psicoterapeuta come affrontarli e vincerli.
E poi tutte le nostre rubriche su sostenibilità, alimentazione e salute, libri, zero waste, yoga e molto altro ancora!

Puntua aquest llibre electrònic

Dona'ns la teva opinió.

Informació de lectura

Telèfons intel·ligents i tauletes
Instal·la l'aplicació Google Play Llibres per a Android i per a iPad i iPhone. Aquesta aplicació se sincronitza automàticament amb el compte i et permet llegir llibres en línia o sense connexió a qualsevol lloc.
Ordinadors portàtils i ordinadors de taula
Pots escoltar els audiollibres que has comprat a Google Play amb el navegador web de l'ordinador.
Lectors de llibres electrònics i altres dispositius
Per llegir en dispositius de tinta electrònica, com ara lectors de llibres electrònics Kobo, hauràs de baixar un fitxer i transferir-lo al dispositiu. Segueix les instruccions detallades del Centre d'ajuda per transferir els fitxers a lectors de llibres electrònics compatibles.