La crociata contro i catari (1209 - 1229): la terribile lotta contro gli albigesi in Linguadoca

· Soldiershop Publishing
Ebook
120
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l’anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell’Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il conte di Tolosa (ed anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l’arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi. Conseguenza ultima della crociata fu anche l’inizio del lungo declino della cultura e della lingua occitana in tutto il sud della Francia.

About the author

Vincenzo Mistrini, bergamasco, classe 1980, è laureato in storia e storia dell’arte. Da sempre appassionato di storia militare, ha già pubblicato diversi volumi afferenti la storia della Bergamasca ed ha recentemente avviato la sua collaborazione con Soldiershop. Vive e lavora tra Bergamo e Milano.

Luca Stefano Cristini, bergamasco, appassionato da sempre di storia militare. Dirige da diversi anni riviste nazionali specializzate di carattere storico e uniformologico. Ha al suo attivo numerose collaborazioni con i principali editori di materie storiche come Albertelli, De Agostini, Mondadori (Focus) e Isomedia per varie loro pubblicazioni. Ha pubblicato un importante lavoro, su due tomi, dedicato alla guerra dei 30 anni (1618- 1648) il primo mai stampato in Italia sull’argomento. Luca Cristini ha al suo attivo molti titoli delle collane Soldiershop sia in qualità di autore che di illustratore.

Mario Nadir Durand, anch’egli bergamasco, ragioniere bancario ora in pensione. Coltiva fin dall’infanzia una grande passione per la storia e il costume militare e l’uniformologia in generale. Non trascura nessun periodo storico, realizzando in diversi anni qualche migliaio di tavole a mano libera di armati e soldati. In questo volume è autore delle tavole a colori.

 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.