Stampa bugiarda: Manipolazione e inganno nei media moderni

· Scienze Politiche [Italian] Book 277 · One Billion Knowledgeable
Ebook
366
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In un'epoca in cui i media plasmano l'opinione pubblica, comprendere il concetto di "stampa bugiarda" è fondamentale. Questo libro, parte della serie Political Science, approfondisce la manipolazione e la disinformazione dei media, rivelando come plasmano la percezione pubblica e indeboliscono l'integrità democratica. Una lettura obbligata per coloro che sono interessati all'integrità della stampa e al suo impatto politico.

1: Stampa bugiarda: definisce la "stampa bugiarda" ed esplora l'influenza dell'inganno dei media.


2: Der Stürmer: esamina il giornale di propaganda nazista e il suo impatto sociale.


3: Propaganda nella Germania nazista: discute di come il regime nazista usò i media per manipolare e ottenere potere.


4: Gottfried Feder: descrive in dettaglio le teorie economiche di Feder e il ruolo dei media nella diffusione dell'ideologia nazista.


5: Arianizzazione: esplora il ruolo dei media nel promuovere l'esclusione degli ebrei.


6: Partito nazista: analizza le strategie dei media nazisti per promuovere obiettivi politici.


7: Nazismo e cinema: esamina l'uso nazista del cinema per la propaganda.


8: Untermensch: esamina il concetto di "Untermensch" nei media nazisti e i suoi effetti disumanizzanti.


9: Franz Eher Nachfolger: descrive il ruolo di questo editore chiave nella diffusione della propaganda nazista.


10: Glossario della Germania nazista: una guida completa ai termini essenziali dei media nazisti.


11: Julius Streicher: si concentra sulla propaganda antisemita di Streicher in Der Stürmer.


12: Canzoni naziste: analizza l'uso nazista della musica per rafforzare il loro messaggio.


13: Ulrich Fleischhauer: esamina l'influenza di Fleischhauer nella diffusione delle narrazioni naziste.


14: Amt Rosenberg: esplora il controllo di questa agenzia sulla propaganda culturale nazista.


15: Pegida: traccia parallelismi tra la propaganda nazista e quella moderna di estrema destra.


16: Parassita ebreo: esamina il ruolo dei media nella diffusione di stereotipi antisemiti.


17: Giselher Wirsing: esamina l'impatto di Wirsing sull'opinione pubblica nazista attraverso i media.


18: Wolfgang Diewerge: evidenzia il ruolo di Diewerge nel dare forma alla propaganda nazista.


19: Parole der Woche: analizza gli slogan nazisti settimanali per manipolare il sentimento pubblico.


20: Hamburger Anzeiger: esamina l'influenza del giornale sugli sforzi di propaganda nazista.


21: Wirmer Flag: esamina il significato della bandiera nelle strategie mediatiche naziste.


Con le sue intuizioni storiche e l'analisi approfondita, Lying Press è una risorsa essenziale per studenti, professionisti e appassionati che vogliono comprendere il profondo impatto dei media sull'opinione pubblica e sulla democrazia. Offre conoscenze critiche sulle dinamiche di potere dell'influenza dei media, sia storicamente che nei contesti contemporanei.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.