L'Italia in bolletta: Risparmi in fumo, debiti alle stelle: come si estingue il ceto medio

Garzanti
4.0
1 review
Ebook
184
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Fino a pochi anni fa, gli italiani erano un popolo di risparmiatori. Oggi non più. Il primo colpo è arrivato, grazie alla complicità delle banche, con l'insolvenza dei bond argentini, le bancarotte di Cirio e Parmalat, l'agonia di Alitalia, che hanno «tosato» decine di migliaia di famiglie. Un'altra botta l'hanno data i tassi d'interesse, che per un certo periodo hanno fatto schizzare in alto le rate dei mutui. In un panorama segnato dall'inflazione (che si è impennata con il passaggio all'euro), da una pressione fiscale in costante salita, dall'aumento delle tariffe, l'affondo finale è arrivato con il grande crac dell'autunno 2008, quando tanti lavoratori sono stati licenziati o cassintegrati e molti investimenti «sicuri» (così almeno garantivano le banche e le società di rating) si sono praticamente azzerati. Ma un conto è parlare di finanza e di economia in termini astratti: il Pil che sale e scende, i tassi che rimbalzano su e giù, in un balletto indecifrabile. Un'altra cosa è vedere come l'economia e la finanza incidano sulle nostre vite: tutto questo ce lo racconta Gigi Furini, con un viaggio-inchiesta tra gli italiani ormai strozzati dai debiti: quelli che vengono sfrattati dalle villette nelle periferie, quelli che perdono il sonno per gli interessi delle carte revolving, quelli che a novant'anni hanno fatto - su consiglio del funzionario di banca - investimenti trentennali, quelli che sono stati mandati in cassa integrazione o semplicemente non hanno visto rinnovare i loro contratti a termine, quelli che vengono perseguitati dalle società di recupero crediti e quelli che hanno pagato il Suv a rate e adesso lo tengono chiuso in garage perché non hanno i soldi per l'assicurazione e la benzina. Perché - ci fa capire Furini - questa crisi ci sta toccando tutti e di certo non bastano gli inviti all'ottimismo, i salvataggi miliardari delle grandi banche e dei banchieri (gli stessi che ci hanno portato fino a questo punto) o le sparate demagogiche a rimetterci in carreggiata.

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

Luigi Furini (1954) ha lavorato a lungo in giornali locali, dalla catena di «Diario» ai quotidiani del Gruppo Espresso, per il quale lavora anche oggi. Vive a Pavia.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.