Idilio di Pulcinella: Nota di lettura di Gennaro Matino

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
64
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Gaetano Starace, il Pulcinella del popolare teatro di San Carlino, si innamora di una sconosciuta, l’unica che tra il pubblico non ride e resta indifferente alle sue trovate e alle sue improvvisazioni spiritose. Incuriosito, la cerca e la frequenta, nascondendole la sua vera attività e fingendosi un semplice impiegato. Ma Pulcinella è tutto fuorché un individuo; non è un uomo ma un tipo, un carattere, che incarna lo spirito sarcastico, ribelle e proteiforme di un popolo che vive di fuoco e di indolenza. Nel contrasto tra commedia e tragedia, tra vita e teatro, tra persona e maschera, l'autrice racconta in che modo Gaetano Starace finirà per scoprire cosa accade quando gli spettatori, anche solo per una volta, cercano sotto la finzione la fisionomia nascosta.

About the author

Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista, compie a Napoli gli studi da maestra, si impiega ai Telegrafi dello Stato e pubblica bozzetti e novelle sui giornali locali fino all’ingresso nella redazione del Corriere del mattino. Nel 1882 si trasferisce a Roma, dove con il marito Edoardo Scarfoglio fonda il Corriere di Roma, poi il Corriere di Napoli e quindi Il Mattino, di cui è condirettrice fino al 1904, quando fonda, sempre a Napoli, Il Giorno, che dirige fino alla morte. Accanto all’attività giornalistica, Matilde Serao pubblica oltre quaranta volumi fra romanzi e novelle, un’attività iniziata all'insegna del verismo meridionale e in seguito orientata allo psicologismo, allo spiritualismo misticheggiante e al cosmopolitismo. La sua scrittura rievoca ambienti e figure della vita napoletana con felici intuizioni della psicologia collettiva e individuale, soprattutto femminile. Tra le sue opere: Dal vero, Il paese di Cuccagna, Suor Giovanna della Croce, Il ventre di Napoli e Nel paese di Gesù, ricordi di un viaggio in Palestina.

Gennaro Matino, parroco napoletano e scrittore, è docente di Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e di Storia del cristianesimo all’Università Suor Orsola Benincasa. È editorialista di Avvenire, Il Mattino e La Repubblica. Ha pubblicato di recente: Economia della crisi. Il bene dell’uomo contro la dittatura dello spread (Baldini &; Castoldi, 2012) e Tenerezza di parola. Riflessioni per la vita dai libri dei Proverbi, dei Salmi e della Sapienza (San Paolo, 2013). Per EDB: La parrocchia: una fontana senza più acqua? (2004) e Nostalgia di cielo (2003).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.