Il consistente lavoro di analisi e documentazione avviato per la preparazione della grande mostra antologica del 2018 su Cesare Tacchi, dal titolo “Cesare Tacchi. Una retrospettiva”, realizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo – a cura di Daniela Lancioni e Ilaria Bernardi –, ha portato il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e l’Archivio Cesare Tacchi all’organizzazione di una giornata di studi presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, della quale si raccolgono in questo volume gli atti, con l’obiettivo di analizzare il lavoro di questo pittore e al contempo di approfondire l’indagine sul rapporto tra Arte, Disegno e Progetto, che costituisce uno dei capisaldi dell’attività speculativa degli architetti e degli esperti nel campo del disegno. I contributi provengono da studiosi afferenti ad aree disciplinari differenti e complementari, che da diversi punti di vista hanno conosciuto e descritto elementi peculiari della sua opera pittorica, grafica e di ingegno progettuale.
Emanuela Chiavoni, professore ordinario di Disegno dell’Architettura e Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma. Membro del comitato di redazione della rivista Disegnare. Idee Immagini - Drawing. Ideas Images. Responsabile di Accordi Internazionali di collaborazione culturale con l’Argentina. È impegnata con continuità nella redazione, gestione e valutazione di numerose proposte di ricerca nazionali e internazionali.
Gaia Lisa Tacchi, architetto, specialista in Restauro dei Monumenti, dottore di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo presso la Sapienza Università di Roma. Per la sua tesi di dottorato ha ricevuto la Targa d’argento 2013 da parte dell’Unione Italiana per il Disegno. Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e workshop sulla disciplina della rappresentazione, con tecniche tradizionali e digitali, in Italia e all’estero. Contestualmente all’attività scientifica e professionale nell’ambito del Disegno, del Rilievo e del Restauro degli edifici storici, svolge attività di docenza presso le facoltà di Lettere e di Architettura della Sapienza. Coordina il lavoro di conoscenza, tutela e catalogazione generale delle opere del pittore Cesare Tacchi all’interno dell’Archivio Cesare Tacchi, di cui è fondatrice e vicepresidente.