Come non detto: Usi e abusi dei sottintesi

Gius.Laterza & Figli Spa
3.0
1 review
Ebook
208
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Di ritorno dalla pausa caffè, un collega con la sigaretta in mano ci chiede «Hai ancora l'accendino?». La sua frase, semplice e usuale, è la punta di un iceberg. Comprendere quanto ha detto, infatti, è tanto facile quanto può esserlo per un marinaio avvistare un iceberg in mezzo al mare: la punta è ben visibile, ma sotto v'è molto di più. Credeteci: sotto la superficie di poche parole si trova una montagna di informazioni nascoste… Del 'non detto' si fa grande uso. Nei nostri quotidiani scambi verbali, nella comunicazione politica, giornalistica, pubblicitaria, ciò che si dice in modo esplicito rappresenta solo la punta visibile di un'enorme massa di informazioni comunicate in modo implicito. Attraverso una molteplicità di esempi gli autori ci fanno entrare nel mondo sconosciuto e non visibile di ciò che è comunicato senza essere detto, mettendo in luce il ruolo strategico giocato da ciò che viene dato per scontato e ciò che viene lasciato intendere, svelando così gli usi e abusi dei sottintesi.

Ratings and reviews

3.0
1 review

About the author

Carlo Penco è docente di Filosofia del linguaggio e Teorie della comunicazione all'Università di Genova. Le sue ricerche vertono sia su classici della filosofia del linguaggio sia su temi al confine tra semantica e pragmatica. È autore di articoli e libri su Wittgenstein (Matematica e gioco linguistico, Firenze 1981) e Frege (Vie della scrittura, Milano 1994), e di diverse antologie di filosofia del linguaggio, tra cui La filosofia analitica (Firenze 2001) e La svolta contestuale (Milano 2002). È curatore di numerose edizioni di autori classici tra i quali M. Dummett, Saggio su Frege (Genova 1983) e J.L. Austin, Come fare cose con le parole (con M. Sbisà, Genova 1996).

Filippo Domaneschi è ricercatore di Psicologia all'Università di Genova. Le sue ricerche si inseriscono nell'ambito della psicologia del linguaggio. Ha scritto articoli su riviste scientifiche di settore, ha curato con Carlo Penco l'antologia What is said and what is not (CSLI Publications 2013) ed è autore di Introduzione alla Pragmatica (Carocci 2014).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.