Gundula Rakowitz, architetto, è ricercatrice in Composizione architettonica e urbana presso l’Università Iuav di Venezia e membro del Consiglio del curriculum in Composizione architettonica della Scuola di dottorato Iuav. Tra i temi affrontati: mimesis et inventio in Aldo Rossi, Otto Wagner, Bruno Taut, Roland Rainer, Margarete Schütte-Lihotzky e Oscar Niemeyer. Di recente ha pubblicato Gianugo Polesello. Dai Quaderni per Il Poligrafo (2015). La sua ricerca è attualmente rivolta sia al tema urbano del theatrum mundi in Istanbul, Venezia e Vienna, sia al tema compositivo dello Zwischenraum nel suo carattere pluriscalare.