Arianna Carannante, architetto, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dell’Architettura presso Sapienza Università di Roma in cotutela con Sorbonne Université con una tesi sulla cattedrale di Lucera e il contesto dell’architettura di derivazione francese in Italia Meridionale.
Simone Lucchetti è architetto e dottorando in Storia dell’Architettura presso Sapienza Università di Roma e in Storia dell’Arte e Archeologia presso Sorbonne Université, dove svolge una ricerca multidisciplinare sul complesso di Cecilia Metella e castrum Caetani sull’Appia Antica.
Sofia Menconero, architetto e PhD in Disegno dell’Architettura, svolge attività di ricerca nell’ambito del rilievo architettonico e archeologico, della rappresentazione grafica e digitale, della comunicazione visiva, della valorizzazione dei beni culturali. Autrice di articoli scientifici e contributi saggistici, è anche relatrice in congressi nazionali e internazionali.
Alessandra Ponzetta è architetto, specialista in beni architettonici e del paesaggio, dottoranda nel curriculum di Restauro dell’Architettura dove svolge una ricerca sulle problematiche conservative e le prospettive di restauro delle ville eclettiche nel Salento tra Otto e Novecento.