Lo sguardo sul cibo: Natura e artificio nel rapporto tra arti e alimentazione

· Edizioni Engramma
Ebook
224
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La relazione tra arte e alimentazione si svolge attraverso la storia della raffigurazione alimentare, ma non solo. Al di là del rapporto con la realtà naturale, il soggetto cibo è sempre catalizzatore di istanze stilistiche di natura formale, di simbologie (religiose ma non solo), ma anche segnale di evidenze culturali, economiche e sociali, di volta in volta storicamente definite. Lo sguardo del fruitore contemporaneo, e poi dello storico, si disegna e si flette secondo questi, complicati e diversi, orizzonti di attesa. 

In una prima sezione del volume l’intreccio arte-cibo scorre attraverso una serie di esempi, che abbracciano – in forme e con modalità differenti – il periodo che va dal tardo Medioevo, con i Tacuina sanitatis e i cicli dei Mesi, sino al secolo dei Lumi. La seconda sezione è dedicata al rapporto tra ricettari gastronomici e manuali pittorici nel tardo Medioevo, che spesso ricorrono a modalità tecniche e a elementi materiali condivisi. Nella terza parte, si percorre per case-studies il ruolo del cibo nell’arte dopo la rottura dell’estetica tradizionale a seguito della nascita delle prime Avanguardie, fino a esempi nell’arte contemporanea.

About the author

Fabrizio Lollini, nato a Bologna, si occupa principalmente di decorazione libraria e di pittura dal XIII al XV secolo, con incursioni frequenti in altri ambiti di studio, tra cui i rapporti tra arte medievale e contemporaneità e quelli tra arte e cibo. Insegna “Storia dell’arte medievale“, “Storia della miniatura” e “Alimentazione e arti visive” presso l’Università di Bologna. È stato Visiting professor in università europee ed è docente della sede bolognese del Dickinson College di Carlisle (USA). Membro del comitato scientifico di riviste e di numerose mostre, ha collaborato all’organizzazione di esposizioni e convegni e di simposi internazionali sulla storia della miniatura e sul rapporto tra le arti e il cibo. È autore di più di 150 pubblicazioni, tra cui i cataloghi generali dei fondi miniati della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (2002) e della Biblioteca Comunale di Imola (2006). 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.