Breve panoramica dei capitoli:
1: Remote Manipulator: esplora i concetti fondamentali della manipolazione remota e le sue applicazioni.
2: Los Alamos National Laboratory: discute i progressi nella robotica in questa struttura di ricerca chiave.
3: Argonne National Laboratory: evidenzia contributi significativi alla robotica e alla tecnologia delle operazioni a distanza.
4: Telepresenza: esamina il ruolo della telepresenza nel migliorare la comunicazione e il controllo a distanza.
5: Telerobotica: esamina lo sviluppo e le applicazioni dei sistemi telerobotici.
6: Waldo (racconto breve): una narrazione di fantasia che illustra il potenziale immaginativo della manipolazione a distanza.
7: United Kingdom Atomic Energy Authority: esamina le innovazioni della robotica nel settore nucleare.
8: Idaho National Laboratory: presenta il lavoro pionieristico nella tecnologia a distanza in ambienti pericolosi.
9: Gridlinked: analizza la relazione tra robotica e ambienti in rete.
10: Solution Unsatisfactory: mette in discussione le soluzioni di robotica esistenti ed esplora le possibilità future.
11: Manipulator (dispositivo): definisce i manipolatori e le loro funzioni critiche in varie applicazioni.
12: Nanotechnology in fiction: discute la rappresentazione della nanotecnologia nella letteratura e le sue implicazioni.
13: Raymond Goertz: celebra i contributi di questa figura chiave nello sviluppo della robotica.
14: Virtual fixture: esplora le tecniche per migliorare la precisione nella manipolazione robotica.
15: Robotic arm: esamina i progetti e le applicazioni dei bracci robotici in vari settori.
16: Esoscheletro motorizzato: esamina come gli esoscheletri potenziano gli utenti in attività impegnative.
17: M. S. Ramakumar: evidenzia ricerche e contributi significativi nel campo della robotica.
18: Applicazioni remote in ambienti impegnativi: discute di come la robotica risolve i problemi in condizioni estreme.
19: Edward Teller: esplora l'influenza di Teller sullo sviluppo della tecnologia e della robotica.
20: Lawrence Livermore National Laboratory: esamina la ricerca innovativa sulla robotica in un ambiente di laboratorio nazionale.
21: Ernest Lawrence: racconta l'eredità di Lawrence e il suo impatto sui progressi scientifici.
Questa risorsa completa funge da porta d'accesso per comprendere le complessità della robotica, assicurando che i lettori acquisiscano solide basi e intuizioni sulle innovazioni future. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia in questo entusiasmante campo!