Il cappello scemo

電子書
132
頁數
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

«La salvezza, impariamolo, è ricongiungersi finalmente alla propria interiorità.»

Le Massime dei Padri narrano che, alla vigilia del Sabato, il Divino creò dieci ultimi oggetti, mai più replicati. Dalla manna all’arcobaleno, dalla scrittura alle tavole dell’alleanza, queste creazioni diventano, nelle riflessioni di uno dei più importanti studiosi di ermeneutica e di esegesi biblica in Italia, dieci percorsi di pensiero ricchi di senso e di significato per noi donne e uomini di oggi. Nell’interrogare questa inattesa coda alla Genesi, Haim Baharier unisce la sua ricca cultura con uno straordinario talento narrativo, evocando ricordi, storie e aneddoti personali: la festività di Pèsach della sua infanzia; le lezioni ricevute dai grandi maestri incrociati nel corso di un’esistenza ricca e avventurosa; i racconti delle donne e degli uomini che, provenienti da tutto il mondo, hanno fondato lo stato di Israele indossando il celebre kova tembel, il cappello scemo dei pionieri. Il risultato è un libro sorprendente che aiuta a compiere il più difficile dei percorsi: superare lo smarrimento delle nostre vite, uscire dallo statuto di schiavi e imboccare finalmente la propria via da uomini liberi.

關於作者

Haim Baharier nasce a Parigi nel 1947 da genitori di origine polacca reduci dai campi di sterminio. Questo condiziona la sua vita, portandolo a studiare il pensiero ebraico quale matrice di quello occidentale e ad approfondire il percorso della conoscenza psicanalitica. Ha tenuto lezioni e conferenze in tutta Italia ed è autore di opere che uniscono intimamente l’ermeneutica a elementi autobiografici e narrativi.

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。