Il realismo e l'architettura italiana

· Compresse Boek 28 · LetteraVentidue Edizioni
E-boek
192
Pagina's
Geschikt
Beoordelingen en reviews worden niet geverifieerd. Meer informatie

Over dit e-boek

Realismo è un termine ambiguo, il cui perimetro semantico include svariate accezioni, per tale ragione è anche un termine scomodo, usato per nobilitare o svilire, a seconda dell’ostinazione della propria faziosità. Realismo è anche un termine che ricorre spesso nelle storie dell’architettura italiana, e fra i testi di alcuni dei suoi maggiori protagonisti.

Lo scopo di questo saggio è di indagare i concetti cardine del Realismo scomodando, con una certa voluta incoscienza, discipline quali la pittura (Gustave Courbet) e la filosofia (György Lukács) e cercare un confronto con l’architettura. Il pensiero di Giuseppe Pagano, forse il primo, coerente, e in una certa misura completo sforzo teorico verso una cultura di tipo realista, e quello di Ernesto Nathan Rogers, che sarà il fulcro intorno al quale si coagulerà la Scuola di Milano, sono i due autori attraverso i quali questo studio si propone di leggere gli intenti teorici e la produzione architettonica italiana, le sue maggiori “scuole” – la Scuola di Milano e la Scuola di Roma –, e le connessioni con due importanti centri della cultura architettonica internazionale, Barcellona e Porto.


Over de auteur

Alessandro Mauro (Siracusa, 1978), è dottore di ricerca alla S.D.S. di Architettura di Siracusa, dell’Università degli Studi di Catania, dove si è laureato nel 2006. È stato studente Erasmus presso la F.A.U.P. (Faculdade de Arcquitectura da Universidade do Porto) in Portogallo. Ha preso parte, come collaboratore, a diversi concorsi d’architettura. Nel 2007 ha vinto il Premio Europeo di Architettura Sacra, bandito dalla Fondazione Frate Sole, per il progetto di un centro parrocchiale discusso come tesi di laurea. Per LetteraVentidue ha curato la raccolta Tra Virgolette (2010 e 2013) e la prima versione italiana del saggio L’idea costruita, il manifesto teorico di Alberto Campo Baeza. Ha studio professionale a Siracusa e collabora con la S.D.S. di Architettura.


Dit e-boek beoordelen

Geef ons je mening.

Informatie over lezen

Smartphones en tablets
Installeer de Google Play Boeken-app voor Android en iPad/iPhone. De app wordt automatisch gesynchroniseerd met je account en met de app kun je online of offline lezen, waar je ook bent.
Laptops en computers
Via de webbrowser van je computer kun je luisteren naar audioboeken die je hebt gekocht op Google Play.
eReaders en andere apparaten
Als je wilt lezen op e-ink-apparaten zoals e-readers van Kobo, moet je een bestand downloaden en overzetten naar je apparaat. Volg de gedetailleerde instructies in het Helpcentrum om de bestanden over te zetten op ondersteunde e-readers.