La spiegazione delle disuguaglianze attraverso modelli generativi: Un contributo alla comprensione della mobilità sociale nella prospettiva della sociologia analitica

· Sapienza Università Editrice
ኢ-መጽሐፍ
196
ገጾች
ብቁ
የተሰጡት ደረጃዎች እና ግምገማዎች የተረጋገጡ አይደሉም  የበለጠ ለመረዳት

ስለዚህ ኢ-መጽሐፍ

Questo lavoro affronta il tema del contributo e delle potenzialità che i sistemi multi-agente, come strumento di simulazione dei processi sociali, possono offrire alla ricerca sociologica nel campo della mobilità sociale. Dopo una ricognizione degli studi in materia, vengono presentati e argomentati i presupposti di una analisi del fenomeno in base all’ipotesi che esso costituisca un effetto dimensionale di tipo macro, generato dalla composizione dinamica di scelte di azione compiute da attori sociali individuali che si muovono in un ambito di reciproca interdipendenza in base a una varietà di condizioni e vincoli delle loro scelte. Tale sezione approda alla modellizzazione dell’ipotetico percorso individuale di ricerca occupazionale attraverso versioni a complessità causale crescente del modello stesso, ottenute simulandone gli esiti dovuti all’effetto compositivo del grado di istruzione, dell’origine sociale, del livello di aspirazione, delle opportunità, lungo l’asse relazionale dei soggetti agenti. I principali risultati del lavoro simulativo fanno riferimento in particolare a due importanti evidenze: a) la centralità delle reti sociali come risorse di capitale sociale per i percorsi di mobilità; b) la relativa, certo indesiderata, prospettiva di anelasticità della disuguaglianza sociale all’equità e al successo individuale dei percorsi formativi.

ስለደራሲው

Pasquale di Padova è collaboratore tecnico di ricerca presso l’Inapp – Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali alla Sapienza - Università di Roma, e ha svolto attività di studio e ricerca presso il Gemass - Groupe d’Etude des Méthodes de l’Analyse Sociologique dell’Université Paris-Sorbonne e il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza Università di Roma. Fra i suoi interessi di ricerca figurano l’analisi delle disuguaglianze, dei fenomeni di stratificazione sociale e del comportamento elettorale.

ለዚህ ኢ-መጽሐፍ ደረጃ ይስጡ

ምን እንደሚያስቡ ይንገሩን።

የንባብ መረጃ

ዘመናዊ ስልኮች እና ጡባዊዎች
የGoogle Play መጽሐፍት መተግበሪያውንAndroid እና iPad/iPhone ያውርዱ። ከእርስዎ መለያ ጋር በራስሰር ይመሳሰላል እና ባሉበት የትም ቦታ በመስመር ላይ እና ከመስመር ውጭ እንዲያነቡ ያስችልዎታል።
ላፕቶፖች እና ኮምፒውተሮች
የኮምፒውተርዎን ድር አሳሽ ተጠቅመው በGoogle Play ላይ የተገዙ ኦዲዮ መጽሐፍትን ማዳመጥ ይችላሉ።
ኢሪደሮች እና ሌሎች መሳሪያዎች
እንደ Kobo ኢ-አንባቢዎች ባሉ ኢ-ቀለም መሣሪያዎች ላይ ለማንበብ ፋይል አውርደው ወደ መሣሪያዎ ማስተላለፍ ይኖርብዎታል። ፋይሎቹን ወደሚደገፉ ኢ-አንባቢዎች ለማስተላለፍ ዝርዝር የእገዛ ማዕከል መመሪያዎቹን ይከተሉ።