Management delle istituzioni pubbliche - IV edizione

E-grāmata
389
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

Il volume propone la ricerca di convergenza e sintesi tra due filoni culturali diversi che si riferiscono allo stesso fenomeno: come far funzionare al meglio istituzioni le cui finalità sono di definire e perseguire l’interesse generale e orientare - tramite la funzione di regolazione - istituzioni private a operare nell’interesse comune. Il libro presenta quindi un progetto che, consolidando le conoscenze finora sviluppate nell’ambito dell’economia aziendale applicata al settore pubblico, potrà renderle sempre più solide sul piano teorico e al tempo stesso vicine al mondo reale. Si pone come un ponte tra comunità scientifica degli aziendalisti che si occupano di amministrazioni pubbliche e operatori (politici, dirigenti, ecc.) interessati a sistematizzare concettualmente le loro esperienze. L’auspicio è che questo libro possa suscitare l’interesse degli studenti verso futuri percorsi formativi, lauree magistrali in public management o policy, che sviluppano alte professionalità orientate alla promozione dell’interesse pubblico. L’edizione 2015 si caratterizza per la sostituzione dei capitoli 11 e 15. Il primo affronta il tema dell’etica e della corruzione, che continua ad avere una sua valenza d’attualità. Il capitolo 15 riguarda la gestione delle risorse umane e si focalizza sui temi chiave dell’attrazione dei talenti migliori e la costruzione di percorsi di sviluppo delle professionalità. Elio Borgonovi è professore ordinario presso l’Università Bocconi di Milano, già Dean della SDA Bocconi School of Management e Direttore IPAS (Istituto Pubblica Amministrazione e Sanità). Nel 2011 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca honoris causa dall’Università Paul Cezanne Aix-Marseille. Giovanni Fattore è professore associato presso l’Università Bocconi di Milano e Presidente dell’Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES). Francesco Longo è professore associato presso l’Università Bocconi di Milano e Direttore del CERGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale).

Par autoru

Elio Borgonovi è professore ordinario di Economia delle Aziende e Amministrazioni Pubbliche presso l’Università Bocconi, dopo essere stato docente presso le Università degli Studi di Parma e Trento. Nel 1978 ha fondato il CERGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale), di cui è stato direttore fino al 2005 e di cui oggi è presidente. Dal 1998 al 2003 è stato Dean della SDA (Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi) e presidente di EHMA (European Healthcare Management Association) per il periodo luglio 2009-giugno 2011.

FRANCESCO LONGO è professore associato di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche e direttore del CERGAS dell’Università Bocconi.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.