Marita Kaiser insegna il tedesco come lingua straniera presso il Centro Linguistico e il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali di Sapienza Università di Roma. Ha svolto questa attività anche presso l’Università di Roma Tre, la West London University (GB) e in progetti di integrazione in Germania. Ha pubblicato libri e articoli sulla didattica del tedesco come L2, sulla linguistica contrastiva e sulla produzione scritta.
Federico Masini è professore di lingua e letteratura cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma; università dove ha ricoperto le cariche di Preside e Prorettore. Dal 2017 al 2020 è stato anche Direttore del Centro Linguistico di Ateneo. Dedica la sua attività scientifica alla linguistica cinese, alla didattica del cinese come L2 e alla storia delle relazioni culturali fra Italia e Cina.
Agnieszka Stryjecka insegna da oltre venticinque anni il polacco come lingua straniera, dapprima presso la propria alma mater Università Cattolica di Lublino, poi presso la Babeş-Bolyai Università di Cluj-Napoca (RO) e l’Università Cattolica di Eichstätt (D) e da quindici anni alla Sapienza Università di Roma con collaborazioni all’Università di Tor Vergata. Con Luigi Marinelli ha pubblicato il manuale Corso di lingua polacca (Hoepli 2014).