Le monete di Lucca. Dal periodo longobardo al Trecento

· All’Insegna del Giglio
Ebook
168
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La monetazione di Lucca è tra le più studiate sia in ambito regionale che, in parte, in quello italiano. L’antichità e la continuità operativa della zecca cittadina, attiva dall’epoca longobarda sino alle soglie dell’Età Contemporanea, hanno attratto l’attenzione degli studiosi di storia monetaria e numismatica sin dal Seicento. Sebbene siano state numerose le ricerche e le pubblicazioni sulle monete lucchesi di età medievale, diverse sono le questioni rimaste aperte e svariati gli aspetti da approfondire. I nuovi rinvenimenti, cresciuti negli ultimi cinquant’anni di sviluppo dell’Archeologia Medievale in Italia e in ambito mediterraneo, associati a rinnovati studi tipologici sui materiali e alle possibilità offerte dalle analisi archeometriche, hanno offerto alcune risposte ad antichi quesiti, e ne hanno al contempo posti altri. Il volume ripercorre le principali tappe della produzione monetale di Lucca, dal periodo longobardo sino allo scorcio del Trecento, alla luce dei dati acquisiti dagli studi nel corso del tempo e di alcune evidenze ed esemplari inediti, proponendo in alcuni casi nuove classificazioni, datazioni ed interpretazioni, oltre che spunti per ulteriori sviluppi della ricerca.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.