Giacomo Leopardi Filosofo o poeta. Saggio e antologia

· Grandi Classici Book 2 · Mauna Loa Edizioni
Ebook
142
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il Testo: Dopo Dante, Leopardi è l'unico grande autore e poeta italiano che unisca la fantasia stupefacente del poeta alla profondità speculativa del filosofo. Questo saggio antologico si basa sulla dicotomia poesia-filosofia, elementi che percorrono tutta la vasta opera leopardiana, come due parallele infinite. Si sottolineano qui le due fasi di Leopardi: la prima, in cui si contrappone l'immaginazione alla ragione, e la seconda, in cui l'ormai maturo Leopardi opera in un cantiere aperto, dove il pensiero è in movimento. Il saggio antologico, curato da Paolo Montanari, contiene citazioni critiche, bibliografiche e biografiche e la antologia percorre estratti dai Canti, dalle Operette Morali, dallo Zibaldone e dai Paralipomeni del grande poeta recanatese. Tra i Canti, il celeberrimo “L’Infinito”, che nel 2020 ha celebrato i suoi duecento anni. Disponibile anche in versione cartacea.

Giacomo Leopardi è ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale; il poeta recanatese, inoltre, è uno dei massimi esponenti del romanticismo letterario. La profondità delle sue speculazioni sulla condizione umana, e sulla esistenza stessa, ne fa un filosofo di spessore, e il dibattito tra Leopardi filosofo o poeta ha acceso gli animi della critica da ormai due secoli. La sua opera complessiva ha una ricaduta che va molto oltre la sua epoca, e lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha consacrato all’Olimpo eterno degli autori più famosi.

Il curatore: Paolo Montanari è nato a Pesaro, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista, è membro di varie giurie letterarie e da 25 anni è operatore culturale; in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro organizza incontri di vari interessi culturali. Ha tenuto seminari presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione sul cinema, in particolare sui registi Rossellini e Olmi. A sua cura un importante convegno, sempre a Pesaro, su Pier Paolo Pasolini. Dal 2019 a oggi, sta tenendo un ciclo di conferenze in varie città su Leonardo, Raffaello e Leopardi. Ha curato per la Mauna Kea Edizioni la edizione ad Alta Leggibilità di “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello.

About the author

Paolo Montanari è nato a Pesaro, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista, è membro di varie giurie letterarie e da 25 anni è operatore culturale; in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro organizza incontri di vari interessi culturali. Ha tenuto seminari presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione sul cinema, in particolare sui registi Rossellini e Olmi. A sua cura un importante convegno, sempre a Pesaro, su Pier Paolo Pasolini. Dal 2019 a oggi, sta tenendo un ciclo di conferenze in varie città su Leonardo, Raffaello e Leopardi. Ha curato per la Mauna Kea Edizioni la edizione ad Alta Leggibilità di “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.