Porfirie

· SICS Editore
5,0
1 recensione
Ebook
35
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Con il termine porfirie si intende un gruppo di genodermatosi rare dovute alla alterata attività di uno degli enzimi della catena biosintetica dell’eme. Nei diversi tipi di porfiria, a causa dell’alterata attività dello specifico enzima, si verifica una aumentata produzione con conseguente accumulo ed eliminazione dei diversi tipi di porfirine e/o dei precursori delle porfirine, che sono l’acido delta-aminolevulinico (ALA) e il porfobilinogeno (PBG). I porfirinogeni una volta esposti all’aria si ossidano trasformandosi in porfirine, che sono le molecole che è possibile dosare in laboratorio. Le porfirie possono essere classificate in base alla sede di prevalente espressione del difetto enzimatico, per questo vengono divise in eritropoietiche ed epatiche. Le porfirie epatiche vengono ulteriormente suddivise in epatiche acute o inducibili e in epatiche non acute.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.