Sangue, sesso e soldi

· Bur
4,2
5 recensioni
Ebook
464
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

De Gasperi? Ha salvato la libertà dell'Italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Il Sessantotto? Fu un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti Belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono solo alcuni dei giudizi che il lettore troverà in questo libro sferzante e controcorrente: dopo aver osservato e vissuto dalla prospettiva privilegiata del giornalismo le trasformazioni italiane dal dopoguerra a oggi, in Sangue, sesso, soldi Giampaolo Pansa fotografa con lucidità e perfidia le traversie del Paese che abbiamo costruito dal 1946 in poi. Con la schiettezza che lo contraddistingue, l'autore sfugge alle paludi di una storiografia al servizio della politica e rivela i lati ambigui di un'Italia che negli ultimi sessant'anni ha creato molto e peccato tanto. E fra vizi e virtù, tragedie e commedie, ci costringe a confrontarci con la natura profonda della nostra Repubblica.

Valutazioni e recensioni

4,2
5 recensioni
Felice Del Deo
3 gennaio 2017
Onestà intellettuale di uno scrittore straordinario ...il mondo sarebbe sicuramente migliore con Uomini di questo calibro.....per pochi individui scrivo uomo con la U maiuscola. Un abbraccio mio co scritto. Felice Del Deo
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

GIAMPAOLO PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su “Libero” e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della paura, Il revisionista, I cari estinti, Poco o niente, Tipi sinistri, Carta straccia, I vinti non dimenticano, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti, La Repubblica di Barbapapà e Sangue, sesso e soldi.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.