Scacco allo Zar

· Edizioni Mondadori
eBook
168
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Pochi sanno che Lenin, il protagonista e simbolo della Rivoluzione d'Ottobre, tra il 1908 e il 1910 trascorse due periodi della sua vita a Capri, già all'epoca considerata una delle più belle isole del mondo, un paradiso terrestre frequentato dai nobili di tutta Europa, dai grandi capitani d'industria, dagli scrittori e dai rifugiati politici. Proprio di fronte ai Faraglioni, dopo la fallita rivoluzione del 1905, si era formata una piccola colonia di esuli russi, riunitisi attorno a Gorkij, scrittore di successo e fiore all'occhiello dei bolscevichi. All'interno di questo gruppo spiccavano alcuni importanti esponenti destinati a ruoli di primo piano nella Rivoluzione, da Bogdanov, responsabile della propaganda culturale del Partito socialdemocratico, a Lunacarskij, fino a Bazarov: una cerchia di intellettuali che darà vita alla cosiddetta Scuola di Capri, vero e proprio laboratorio di formazione per rivoluzionari basato su una concezione antiautoritaria del marxismo, una pericolosa deviazione dall'ortodossia secondo Lenin. Nell'aprile del 1908 Lenin sbarcò per la prima volta al molo di Capri, ufficialmente per un periodo di svago ma in realtà anche per controllare questi rivali interni: vi rimarrà per alcuni mesi, ritornandovi poi nel 1910 e intrecciando relazioni con il gotha dell'aristocrazia europea: dalla potentissima famiglia industriale dei Krupp, il cui capostipite fu coinvolto in uno scandalo sessuale proprio sull'isola e, distrutto nell'immagine, si suicidò, a ricchissime famiglie aristocratiche, dalla regina di Svezia a potenti diplomatici di Londra. Con stile narrativo e brillante, Gennaro Sangiuliano ricostruisce per la prima volta il soggiorno di Lenin sull'isola; ripercorre le sue giornate, tra partite di scacchi, battute di pesca, riunioni con i "compagni", ne delinea i tratti caratteriali, fotografando nitidamente l'atmosfera di quel mondo e gettando nuova luce su una figura fondamentale nella storia del Novecento e su un'élite rivoluzionaria non dissimile, come stile di vita, dal potere che lavorava per abbattere. Grazie a nuovi documenti dei servizi segreti britannici, Sangiuliano traccia alla fine una nuova ipotesi storica: è a Capri che sarebbero iniziati i rapporti fra Lenin e lo stato maggiore tedesco destinati a sfociare nei finanziamenti alla fazione bolscevica e nel famoso viaggio che riportò Lenin in Russia; è nella perla del Mediterraneo che i rivoluzionari russi posero le basi della Rivoluzione d'Ottobre.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.