Gli antipapi. Storia e segreti

· eNewton. Saggistica 第 270 本图书 · Newton Compton Editori
电子书
432
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

La controstoria della Chiesa

Chi sono i rappresentanti del contropotere della Chiesa che governa da secoli all’ombra di San Pietro?

La storia della Chiesa è sempre stata complessa, difficile, contraddittoria.
Il suo grande protagonista – da san Pietro a papa Francesco – solitamente è il pontefice, somma autorità religiosa e per molti secoli anche politica e temporale. In realtà molte altre figure hanno determinato, nel corso di duemila anni, le intricate vicende del papato: cardinali, vescovi, santi, eretici, imperatori, chierici e laici. E tra questi anche gli “antipapi”, uomini che – individualmente o supportati da fazioni – non hanno accettato il pontefice eletto in via ufficiale e hanno dato vita a veri e propri scismi. Dai primi nebulosi inizi – quando il santo padre era solo vescovo di Roma e non aveva ancora l’universalità che avrebbe poi detenuto nei secoli a venire – fino al grande scisma, il volume racconta la storia dei quarantatré antipapi scelti secondo procedure non canoniche. Considerati degli usurpatori, per questo furono catturati, scomunicati, processati, imprigionati, uccisi. Alcuni fuggirono, altri si ritirarono in convento, altri ancora scomparvero semplicemente nel nulla. Fieri oppositori al papato ufficiale per motivi dottrinali e ideologici, oppure mere pedine mosse dal potere delle famiglie aristocratiche romane e degli imperatori, gli antipapi rivivono in queste pagine non più come comprimari, ma come veri protagonisti.

Fra i temi trattati:

I primi secoli del cristianesimo
Ippolito, Novaziano, Felice II, Ursino, Eulalio, Laurenzio, Dioscuro

L’alto Medioevo
Teodoro II, Pasquale, Teofilatto, Costantino II, Filippo, Giovanni VIII, Anastasio III

L’età ferrea del papato
Cristoforo, Dono II, Bonifacio VII, Giovanni XVI

I conflitti con l’impero
Gregorio VI, Benedetto X, Onorio II, Clemente III, Teodorico, Adalberto, Silvestro IV, Gregorio VIII, Anacleto II, Vittore IV, Vittore IV (V), Pasquale III, Callisto III, Innocenzo III

Il grande scisma
Niccolò V, Clemente VII, Benedetto XIII, Alessandro V, Giovanni XXIII,
Clemente VIII, Benedetto XIV (I), Benedetto XIV (II), Felice V, Benedetto XV

Uno sguardo sull’età contemporanea
Elena Percivaldi

milanese, è storica e saggista. Cura mostre e partecipa a convegni e seminari di studio in Italia e all’estero. È coordinatore scientifico di manifestazioni storico-rievocative e collabora con riviste specializzate, tra cui «Medioevo»; fa parte del Comitato scientifico della rivista «Medioevo Italiano». Autrice di vari libri, tra cui I Celti. Una civiltà europea, con la Newton Compton ha già pubblicato La vita segreta del Medioevo, finalista al Premio Italia Medievale 2014.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。